Chi siamo



Il gruppo Amici di Adwa opera in Italia , in aiuto delle popolazioni di Adwa, fin dal 1995, da quando cioè, è nata la missione guidata dai Padri Salesiani e dalle Suore F.M.A.

Il 10.9.1998 si è costituita l'associazione "Amici di Adwa ONLUS" in ottemperanza della normativa vigente.

L'associazione segue e sostiene con continuità e priorità il programma di adozione a distanza dei bambini di Adwa.

Fa opera di informazione, formazione e selezione per l'invio di personale volontario che presterà la propria opera gratuitamente e del materiale da inviare alla missione.

Stabilisce contatti con Organizzazioni ed Enti aventi gli stessi scopi.

Finalizza progetti che di volta in volta saranno proposti dalla missione e dalla associazione stessa.

I contributi, nei limiti del possibile, vengono consegnati direttamente e personalmente ai missionari in occasione di viaggi dei missionari stessi o dei volontari.

Gli aiuti vengono distribuiti dai missionari alla popolazione prevalentemente il sabato, ( giornata degli aiuti) sotto forma di danaro, vestiti, cibo, medicine o altro. Per ottenerli, è necessario che la persona aiutata frequenti la missione per poter verificare che gli aiuti stessi arrivino al beneficiario e non, ad es., siano venduti.

Una impiegata, assunta con contratto part-time, si occupa di tenere aperto un ufficio almeno 4 ore al giorno, per organizzare il lavoro amministrativo. Gli altri volontari prestano la loro opera gratuitamente. I costi della gestione sono prevalentemente coperti personalmente dai volontari o attraverso iniziative varie.

La nostra associazione nasce dalla volontà di alcuni di noi, di far conoscere a chi non ha l'opportunità, le realtà con le quali siamo venuti a contatto.

Tutto nasce grazie all'instancabile e operoso lavoro di alcune suore missionarie che nel 1994 cominciano la costruzione di una missione nella città di Adwa.

Da allora Sister Laura Girotto si adopera per poter aiutare questa popolazione a vivere o per meglio dire a sopravvivere a fame, malattie, gestazione, parti, malaria o semplici raffreddori perché per la maggior parte di loro una banalissima infezione può costare la vita.

Ecco che grazie alla formula dell'adozione a distanza, Suor Laura inizia a sensibilizzare quanti le sono vicino: così nasce il nostro gruppo ed i primi volontari che si recano in Adwa per offrire il loro piccolo contributo di manovalanza e di umanità.

Dopo le prime adozioni di parenti ed amici, il numero delle famiglie adottanti è cresciuto tanto da richiedere sempre più impegno per poter gestire quanto si fa.



Così nasce il gruppo amici-Adwa che comprende 15 soci fondatori e tantissimi soci sostenitori (molti dei quali sono appartenenti alle famiglie adottanti).

Il nostro scopo è quello di aiutare economicamente la missione per offrire alle persone un aiuto concreto di alimenti, medicine e vestiario, unitamente all'idea di costruire una scuola grazie alla quale avere la possibilità da parte delle suore di contattare e rimanere vicine alla gente del luogo.

L'impegno è gravoso ma non impossibile ed è per questo che ci proviamo.........